L’idea del blog è quella di raccogliere alcuni miei articoli a partire da quelli usciti sul mensile Viavai L’informazione della Periferia Est dal Dicembre 2005. A questi primi articoli si sono aggiunti quelli pubblicati sul portale Il Respiro.eu , sulla rivista on line “Viaggi e Mondo…Idee persone, notizie che viaggiano. e sulla rivista Roma da Leggere nella rubrica Alberopoli e in altri spazi compresa la mia pagina di Facebook sempre aggiornata in tempo reale su tutti gli eventi (incontri, passeggiate, conferenze) che tengo in Italia e attraverso la quale rispondo alle domande e alle vostre richieste. Gli articoli invece pubblicati sulla rivista “Il Forestale” nella rubrica “Un uomo, una pianta” si possono leggere sfogliando i diversi numeri a questo link.
Nel blog Eventi e Conferenze. Diario di bordo è invece possibile scorrere le locandine degli eventi svolti in questi anni. Il blog viene aggiornato periodicamente e non comprende attualmente tutti gli eventi svolti dal 2006 ad oggi (un po’ alla volta però sarà sempre più completo).
Gli altri due siti e blog che curo sono:
Adeaalberi. Il blog culturale dell’Associazione Adea amici degli alberi che da Maggio 2008 ha avuto finora più di 100.000 visite.
Il sito Wix-Amicideglialberi nel quale è possibile seguire gli appuntamenti e gli eventi dell’Associazione Adea Amici degli alberi ( come Felices Arbores e Foglie Patenti) e gli Incontri con gli Alberi Straordinari della domenica mattina nelle ville storiche di Roma.
Seguo poi ogni giorno diversi gruppi su Facebook:
Amici degli alberi che conta attualmente 20.500 iscritti. Uno spazio e un grande contenitore nel quale trovare ogni giorno contenuti e informazioni che riguardano la cultura degli alberi non solo in Italia ma in tutto il mondo. Da quattro anni nel gruppo si svolge da Novembre a Febbraio il concorso nazionale “Eleggi l’Albero dell’ anno”.
La Treccia colorata. Botanici, piante e fiori in Italia.
Green City Roma. Un gruppo che riunisce coloro che sentono l’urgenza di un impegno civico per la rinascita del verde di Roma Capitale.Un progetto e una proposta affinché : gli alberi tornino ad essere i nostri ammirati compagni di vita e non scomodi accessori legati esclusivamente a un problema di sicurezza stradale; la bellezza dei giardini e delle ville pubbliche, e non quella dei palazzi, torni ad essere motivo di meraviglia e di orgoglio, dal centro alla periferia.
Gli Alberi di Roma. Un gruppo nel quale è possibile conoscere il nome degli alberi che vivono a Roma (o nei parchi e nei giardini e nelle alberate stradali. Basta solo inserire una foto dell’albero (l’ideale sarebbe che illustri i particolari botanici foglie, fiori, frutti) specificando l’indirizzo o il luogo dove si trova.
Un altro blog che aggiorno periodicamente e nel quale seguendo la mia passione botanica mi concentro sulle meraviglie di piante e alberi è
Potete contattarmi attraverso una mail all’indirizzo
antimopalumbo@hotmail.com
1 commento
Comments feed for this article
aprile 28, 2010 a 11:48 am
TOMMASO ALESSANDRONI
Buongiorno,
vorrei complimentarmi per il servizio video su Giacomo Boni.
Sono un appassionato ricercatore della figura di questo grande italiano e credo che la sua riscoperta sia molto importante.
Cortesemente saprebbe indicarmi la fonte donde trae notizia circa l’epitaffio pensato da D’Annunzio per il sepolcro di Boni?
Seguirò con estremo interesse eventuali nuovi suoi studi o articoli sul Veggente del Palatino.
Cordialmente,
Tommaso Alessandroni